8 buoni motivi per non aprire un negozio on-line

24 Nov , 2016 ECOMMERCE,SEO

8 buoni motivi per non aprire un negozio on-line

Molte volte mi viene richiesto un trucchetto, uno stratagemma per posizionare meglio alcune pagine o più schiettamente VENDERE DI PIU’ con un ecommerce: niente di più sbagliato.

I tempi in cui la SEO era un semplice paradiso di farcitura di keywords all’interno di pagine dinamiche o statiche sono andati, i tempi in cui gli algoritmi si sono affinati e la concorrenza è aumentata invece sono sempre più pressanti su di noi e sui risultati delle nostre ricerche. E’ proprio per questo motivo che Seth Godin ha scritto questo importante passaggio in Seth Godin post:

 

“esiste una meta-trucco molto più affidabile, che lavora per noi e non dipende dalla nostra capacità di individuare stratagemmi. Fare grandi cose. Soddisfare i bisogni. Fare il duro lavoro che ci porta alla crescita e che induca gli altri a investire su di noi. Scopriremo che agire senza imbrogli è il miglior trucco esistente”.

Alla luce di questo passaggio si può capire che avere un negozio fisico ha le stesse identiche necessità di un negozio on-line, ad esempio:

  • avere uno spazio (Sito Web, meglio se Mobile Firts)
  • avere una tua identità (Brand)
  • avere una buona posizione (SEO)
  • avere addetti alla vendita (Staff dedicato e formato)
  • fare rete con altri (link building da altri siti)
  • fare promozioni (tramite AdWords o Facebook ADS)
  • fare comunicazione ad hoc (tramite Social Network)
  • fidelizzare i clienti (tramite iscrizione a Newsletter)

Se per caso solo uno di questi punti non può essere soddisfatto oppure non può essere curato nei minimi particolari, ecco che si vedranno inesorabilmente scendere le possibilità, a dire la verità già molto risicate, di vedere un buon riscontro del proprio investimento.

Per questo post ringrazio Gianluca Diegoli per l’ispirazione.

Stefano Corradini
Seguimi
Latest posts by Stefano Corradini (see all)

, ,


Comments are closed.