Che fine farà Google Analytics Universal e quando impostare GA4?

4 Apr , 2022 SEO

Che fine farà Google Analytics Universal e quando impostare GA4?

Se sei arrivato in questa pagina probabilmente sarai a conoscenza che dal 1° luglio 2023 Google Analytics Universal cesserà di elaborare dati di tracciamento del tuo sito web, pertanto è necessario prendere in esame delle nuove strategie per poter continuare a tracciare l’andamento delle visite all’interno del proprio sito web o web app.

Già dalla fine del 2020 era possibile attivare Google Analytics 4, per gli addetti GA4, andando così ad anticipare la possibilità di integrare GA e GA4 insieme all’interno dello stesso progetto. Nei form di iscrizione e compilazione di nuove proprietà Google esortava l’apertura di nuovi account di GA Universal incentivando l’apertura di nuovi account con il nuovo standard di tracciamento di GA4.

Quando sarà necessario migrare da GA a GA4?

Dopo questa premessa è utile mettere a calendario alcune date fondamentali:

  • 1° luglio 2023: data dalla quale non sarà più possibile usare GA Universal
  • 1° luglio 2023: tutti i progetti che non avranno installato il nuovo metodo di tracciamento Google Analytics cesseranno di essere tracciati

Quando è giusto iniziare ad impostare Google Analytics 4?

  • Appena è possibile, il 1° luglio 2023 non è così lontano.

E’ utile sapere inoltre che non è possibile mantenere uno storico attivo all’interno degli account Google delle vecchie proprietà, non resta che salvare il salvabile in formato PDF o Excel prima della definitiva cancellazione. Il consiglio spassionato è quello di affidarsi ad una agenzia SEO per poter tracciare la user journey che avviene all’interno del proprio sito web per tempo, prima che Google Analytics cessi di esistere definitivamente.

In cosa si differenzia GA da GA4?

Google Analytics 4 si differenzia da Google Analytics Universal dal diverso sistema di tracciamento delle visite che non avviene più inteso in sessioni per unità di tempo, bensì in eventi e per di più transazionali. GA4 propone già una serie di eventi che vanno a creare una molteplicità di models che possono tracciare al meglio gli eventi stessi all’interno della user journey, tracciando la prima sessione di visita, click e azioni che l’utente ha compiuto. E’ uno strumento molto più analitico e approfondito di Google Analytics Universal che va ad approfondire ancor di più molteplici concetti di tracciamento delle visite all’interno del sito web.

Come capire se il tuo account è Google Universal o Google Analytics 4?

Per chi avesse necessità di capire in quale versione si trova il proprio account Google Analytics, suggeriamo di aprire l’account all’interno del sito https://analytics.google.com/ e andare nell’area “Amministratore”.

A questo punto:

  • se si visualizzerete 3 colonne (Account – Proprietà – Vista) si sarà all’interno di Google Universal Analytics
  • se le colonne visibili saranno solo 2 (senza la Vista per intenderci) la versione sarà Google Analytics 4

In Google Analytics 4, non viene infatti più richiesta la configurazione della vista, bensì di uno Stream Dati, con la possibilità di scegliere tra iOS, Android o Web.

Google Analytics 4 contro Google Analytics Universal

In Google Analytics 4, tutto ruota intorno al concetto di Evento e non più a quello di sessione su unità di tempo. Alcuni di questi vengono già impostati automaticamente all’interno dello Stream di dati (ad esempio: page scroll, download di file, play di un video o come tutti quelli inseriti in questa pagina ufficiale). Basterà abilitare questi eventi all’interno della proprietà di Google Analytics 4 perché vengano tracciati senza dover ricorrere ad ulteriori implementazioni.

Rapporti GA4: la nuova suddivisione dei rapporti

Cambia l’organizzazione dei rapporti che, in GA4, presentano la seguente suddivisione:

REPORT

CICLO DI VITA

  • Acquisizione (Panoramica, Acquisizione utenti, Acquisizione traffico)
    Coinvolgimento (Panoramica, Eventi, Pagine e schermate)
  • Monetizzazione, relativa ad eCommerce (Panoramica, Acquisti eCommerce, Acquisti in-app, Annunci del Publisher)
  • fidelizzazione (Panoramica)

UTENTE

In questa sezione, i dati che in Universal Analytics venivano esposti in differenti rapporti, vengono condensati in 2 aree:

  • Dati Demografici (Panoramica, Dettagli Demografici)
  • Tecnologia (Panoramica, Dettagli sulla tecnologia)


ESPLORA

  • Analisi (Hub di Analisi, Galleria dei modelli)

PUBBLICITA’

  • Attribuzione: Confronto modelli e Percorsi di conversione

CONFIGURA

Una dashboard dove è possibile personalizzare Eventi custom, tracciare Conversioni personalizzate, definire segmenti di pubblico, definizioni personalizzate e debug view.

E’ possibile configurare Google Analytics 4 con Google Datastudio?

Per tutti coloro che hanno delle dashboard personalizzate in Google Analytics Universal è bene sapere che anche con Google Analytics 4 sarà possibile continuare a graficizzare al meglio i dati raccolti da questo nuovo strumento, andando così a personalizzare grafiche dinamiche in report creati ad-hoc per il progetto del cliente.

E’ il momento giusto per iniziare ad utilizzare Google Analytics 4?

La risposta è si ed è bene iniziare ad integrarlo in maniera che vengano tracciate le eventuali azioni custom che si erano andate a configurare manualmente all’interno di Google Analytics Universal. Investire in formazione o consulenza mirata in tal senso consentirà ai più di non dover impostare il nuovo strumento nel momento della dismissione di Google Analytics Universal. Pertanto ti consigliamo di seguire le guide ufficiali di Google oppure di affidarti a veri professionisti SEO.

Stefano Corradini
Seguimi
Latest posts by Stefano Corradini (see all)

Comments are closed.